Scuola di Musica Gianfranco Bottino

La musica ad Acqui Terme dal 1989

 
 

Corso di Direzione d'Orchestra

Corso di Direzione d'Orchestra tenuto dal Maestro Fabrizio Dorsi, edizione 2020

 
 

Lezioni per grandi e bambini

Lezioni individuali o di gruppo per tutte le età

 
 

Convenzioni e certificazioni

Convenzione con il Conservatorio "A.Vivaldi" di Alessandria e possibilità di sostenere gli esami di certificazione ABRSM

1
1
Comunicazioni
Agosto 24, 2021

Acqui in Jazz – Ricordando Francesco Telese

Gli Amici di Acqui in Jazz ricordano Francesco Telese 2 SETTEMBRE ore 21.00   Consueto appuntamento annuale con le sonorità Jazz, direttamente dal Chiostro San Francesco, con artisti da tutta…
Eventi
Giugno 16, 2021

#RIPARTIAMOINSIEME – Concerto in Live Streaming

"AL CHIARO DI LUNA" Nonostante tutto, ci siamo! Torna il consueto appuntamento estivo con il concerto “Al Chiaro di Luna” organizzato dalla “Scuola di Musica G. Bottino - Corale Città…
Comunicazioni
Gennaio 2, 2020

Auguri di Buon Anno

Gli insegnanti Sara Sorato (Voce) e Nicolo' Martino (Pianoforte) si esibiscono nella cover di Snowman, canzone dell'artista Sia. Con questo video auguriamo un sereno anno nuovo ad allievi, insegnanti e…
Comunicazioni
Ottobre 21, 2019

Concerto finale di Direzione d’Orchestra

Presso la Chiesa di San Biagio di Castelnuovo Belbo, domenica 27 ottobre alle ore 17, si terrà il concerto finale del Corso di direzione 2019. Musiche di Mozart, Vivaldi, Mendelssohn,…
Comunicazioni
Maggio 24, 2019

Concerto di fine corso

Mercoledì 29 maggio, si terrà l'atteso concerto di fine corso, occasione per tutti i nostri allievi di esibirsi e farci sentire i loro progressi! Il concerto si terrà nel chiostro…
Comunicazioni
Marzo 7, 2019

Rassegna “Salotti Culturali” – Tra Sacro e Profano

Sabato 9 Marzo 2019, alle 17.00, presso l'Aula Magna della Scuola di Musica "G.Bottino", si terrà un concerto per la consueta rassegna "Salotti Culturali" dal titolo "Tra Sacro e Profano".…
Comunicazioni
Gennaio 21, 2019

Corso di Direzione d’Orchestra Edizione 2019

Ritorna il corso di Direzione d'Orchestra organizzato e svolto presso la Scuola di Musica!Le informazioni sul corso sono disponibili sul nostro sito:https://www.scuoladimusicabottino.it/corso-di-direzione-dorchestra/Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Scuola tramite…
Comunicazioni
Novembre 5, 2018

Concerto Duo Violino e Pianoforte

Domenica 11 Novembre 2018, alle 17.00, presso l'Aula Magna della Scuola di Musica "G.Bottino", si terrà il concerto in collaborazione con l'Associazione culturale musicale Artemusica. Saranno protagonisti il violino di…
Comunicazioni
Ottobre 19, 2018

Concerto con l’orchestra da camera “Quod Libet”

Domenica 21 ottobre, ore 17.00, presso la Chiesa di Santo Spirito in via Don Bosco 8, Acqui Terme, si terrà il concerto finale per il corso di Direzione d'Orchestra, con…

La scuola di musica “Gianfranco Bottino” nasce nel 1989. Negli anni ha continuato a offrire l’insegnamento competente dei suoi docenti a centinaia di allievi tra bambini, ragazzi e adulti dell’acquese.

I corsi attualmente attivi prevedono l’insegnamento dei seguenti strumenti: arpa celtica, basso elettrico, batteria, canto lirico e leggero, chitarra classica e jazz, clarinetto, fisarmonica, musica di insieme classica e leggera, pianoforte classico e jazz, sassofono, tromba, violino, viola e violoncello. Allo studio dello strumento è affiancata una adeguata preparazione di teoria musicale e solfeggio, compresa nel costo del corso di strumento.

Durante l’anno vengono organizzate serate a tema nella scuola stessa, per permettere agli allievi di esibirsi e proporre i brani imparati. A fine anno scolastico gli allievi possono infine dare prova dei loro progressi, nel saggio tenuto ai primi di Giugno nel chiostro della Chiesa di S. Francesco; il chiostro, adiacente alla scuola, crea la cornice perfetta, con la sua ottima acustica e suggestiva atmosfera, per l’evento più atteso da tutti gli allievi della scuola.

Con l’aiuto degli insegnanti della scuola è inoltre possibile affrontare la preparazione degli esami per accedere al triennio universitario presso i Conservatori statali e per gli esami di certificazione ABRSM.

Per i più piccoli invece è presente una classe di avviamento alla musica, un’introduzione graduale e divertente che permette ai bambini di appassionarsi a una arte così importante attraverso il gioco.