La scuola di musica “Gianfranco Bottino” nasce nel 1989. Negli anni ha continuato a offrire l’insegnamento competente dei suoi docenti a centinaia di allievi tra bambini, ragazzi e adulti dell’acquese.
I corsi attualmente attivi prevedono l’insegnamento dei seguenti strumenti: arpa celtica, basso elettrico, batteria, canto lirico e leggero, chitarra classica e jazz, clarinetto, fisarmonica, musica di insieme classica e leggera, pianoforte classico e jazz, sassofono, tromba, violino, viola e violoncello. Allo studio dello strumento è affiancata una adeguata preparazione di teoria musicale e solfeggio, compresa nel costo del corso di strumento.
Durante l’anno vengono organizzate serate a tema nella scuola stessa, per permettere agli allievi di esibirsi e proporre i brani imparati. A fine anno scolastico gli allievi possono infine dare prova dei loro progressi, nel saggio tenuto ai primi di Giugno nel chiostro della Chiesa di S. Francesco; il chiostro, adiacente alla scuola, crea la cornice perfetta, con la sua ottima acustica e suggestiva atmosfera, per l’evento più atteso da tutti gli allievi della scuola.
Con l’aiuto degli insegnanti della scuola è inoltre possibile affrontare la preparazione degli esami per accedere al triennio universitario presso i Conservatori statali e per gli esami di certificazione ABRSM.
Per i più piccoli invece è presente una classe di avviamento alla musica, un’introduzione graduale e divertente che permette ai bambini di appassionarsi a una arte così importante attraverso il gioco.